Salta al contenuto principale

Progetto Talenti FISIP

Valorizzare il talento, promuovere l’inclusione

Diasorin conferma il proprio impegno nel sostenere lo sport paralimpico italiano attraverso il Progetto Talenti, un’iniziativa nata in collaborazione con la Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici (FISIP) per accompagnare gli atleti azzurri nel loro percorso verso i Giochi Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026.

Attraverso un contratto di sponsorizzazione quadriennale (2023-2026), Diasorin sostiene una selezione di atleti di sci alpino, sci nordico e snowboard, identificati dalla FISIP in base a criteri di talento e merito sportivo. Questo supporto consente loro di accedere a risorse tecniche e logistiche fondamentali per la preparazione atletica e la partecipazione alle competizioni internazionali.

Gli atleti del Progetto Talenti FISIP

Sci Alpino

Federico Pelizzari (Discesa Libera, Slalom, Slalom Gigante, SuperG, Super Combinata)
Medaglia di bronzo ai Mondiali di Lillehammer 2021 (super combinata) e ai Mondiali di Lleida 2023 (slalom gigante), ha rappresentato l’Italia alle Paralimpiadi di Pechino 2022, sfiorando il podio nello Slalom Gigante.

Davide Bendotti (Discesa Libera, Slalom, Slalom Gigante, SuperG, Super Combinata)
Dopo un incidente motociclistico, ha intrapreso la carriera nello sci alpino paralimpico, partecipando alle Paralimpiadi di PyeongChang 2018 e Pechino 2022. A livello nazionale, è campione di slalom speciale dal 2016.

Snowboard

Luca Palla (Snowboard)
Vincitore della Coppa Italia FISIP e del circuito SnowForAll Disabled Ski Cup 2023/2024, ha ottenuto un nono posto nella Coppa del Mondo a Tignes nel 2024.

Un percorso di eccellenza

Il Progetto Talenti FISIP ha già contribuito a importanti successi sportivi: alle Paralimpiadi di PyeongChang 2018, gli atleti sostenuti dal progetto hanno conquistato 2 ori, 2 argenti e 1 bronzo, mentre a Pechino 2022 il medagliere si è arricchito con 2 ori, 3 argenti e 2 bronzi.

Il valore dello sport come motore di crescita e innovazione

Diasorin crede nello sport come strumento di inclusione, determinazione e superamento dei limiti, valori che guidano tanto la ricerca scientifica quanto le competizioni sportive di alto livello. Attraverso il Progetto Talenti FISIP, l’azienda si impegna a valorizzare i giovani talenti dello sport paralimpico, contribuendo a creare un futuro più accessibile e inclusivo per le nuove generazioni di atleti.

Gallery